Il contadino
“Non si può sapere qual è il vero lavoro del contadino: se è arare, seminare, falciare, oppure se è nello stesso tempo mangiare e bere alimenti freschi, fare figli e respirare liberamente, poiché tutte queste cose sono intimamente unite, e quando egli fa una cosa completa l’altra. È tutto lavoro e niente è lavoro nel senso sociale del termine. È la sua vita”
Sergio Cabras.
Un mestiere radicato profondamente nella cultura sarda.
“Sa Laurera”, il lavoro del contadino. Così lo chiamava Giulio Angioni, un importante antropologo e studioso sardo, che da questo mondo proveniva ed al quale ha dedicato gran parte dei suoi libri. Un lavoro quello dei campi che impegnava dall’alba al tramonto gli uomini di ogni famiglia e i cui frutti venivano commerciati e scambiati nei mercati paesani.
OSPITI: 2/3, LETTO SINGOLO AGGIUNTIVO: su richiesta.
Camera matrimoniale m2 16, ingresso m26, bagno m2 4.
Comfort & Dotazioni

Aria condizionata

Ricca colazione

Free WiFi

Soppalco Relax

Bagno privato
