La Festa dell’Assunta e la Sagra de Su Succu

Vi abbiamo già parlato di quanto Gergei sia un paese dalle antiche origini e tradizioni, che vengono ancor’ oggi celebrate con passione e dedizione dai suoi abitanti.

Tra le varie ricorrenze che vengono celebrate durante il corso dell’anno, una delle più importanti e sentite è senza dubbio quella di Santa Maria Assunta, che si festeggia a metà Agosto e dura per alcuni giorni.

In questo periodo le processioni religiose e solenni si legano a momenti più “conviviali”, quali la manifestazione enogastronomica di “Su Succu de Santa Maria”, che da alcuni anni è ospite a Gergei e nasce per far scoprire e valorizzare prodotti tipici del territorio e preparazioni locali.

Di questa festività ciò che colpisce e resta impresso negli occhi e nella mente degli abitanti e dei visitatori, perchè carico di tradizione e particolarità, sono senza dubbio le vesti e gli ornamenti della Vergine: abiti di seta minuziosamente ricamati con fili d’oro e d’argento e gioielli preziosi ed antichi.

Anche il rito che accompagna la statua verso la chiesetta di Santa Maria, che vede la processione preceduta da un drappello di uomini a cavallo, da gruppi in costume tradizione e dalla banda musicale, incanta ed emoziona.

Ma anche le papille gustative, come dicevamo pocanzi, vengono deliziate in questi tre giorni di festività. Numerosi sono infatti i piatti tipici e le preparazioni locali che è possibile gustare la sera nella piazzetta e tra le vie del paese, tutti preparati dalle sapienti mani degli abitanti locali, tra i quali un posto d’onore va ovviamente a Su Succu, di cui la manifestazione prende nome.

Su Succu è una pietanza dall’antica ricetta, si presenta come una pasta al forno composta da una pasta finissima ( Is Findeus), cotta nel brodo di pecora o gallina, con formaggio acido ( Casu Axedu) e zafferano.

Sapori veri e decisi, che completano al meglio l’esperienza di coloro che partecipano alla Festa di Santa Maria e ne lasciano un bellissimo ricordo.

Quest’anno purtroppo i festeggiamenti e le celebrazioni non avranno luogo, viste le normative relative alla situazione che la popolazione mondiale sta vivendo a causa del “Coronavirus”… Ma se desiderate assaggiare alcuni dei piatti tipici di questo periodo, passate a trovarci ad Is Perdas a Ferragosto… Su Succu vi aspetta!

Share:
Related Post

Lascia un commento