``è' coendu``
La cucina sarda è una filosofia di vita semplice e genuina, con prodotti locali che vengono proposti seguendo la stagionalità. Sapori veri e raffinati come i suoi formaggi di pecora e di capra, le carni cotte alla brace ed il pane croccante, fatto ancora con l’utilizzo del lievito madre su farine di grano autoctono, come il grano “Cappelli”, che ne esaltano la qualità ed il gusto. Oppure ancora l’olio extravergine di oliva, dal colore dorato e dal gusto intenso, e la pasta lavorata da abili mani delle donne sarde, le quali mostrano e insegnano i segreti della loro arte a chiunque abbia il desiderio di imparare attraverso i vari corsi di cucina dedicati.
PRENOTAZIONI:
Siamo aperti tutti i giorni per i servizi pranzo e cena.
Il menù é fisso ma cambia ad ogni pasto, a seconda dei prodotti di stagione disponibili.
Il nostro é un menù di terra, composto di una varietà di antipasti, una scelta di primi, una scelta di secondi e il dolce, con acqua, vino della casa, caffè e amaro inclusi, per 40€ a persona, meta prezzo per i bambini dai 2 ai 10 anni.
Per ospiti con esigenze alimentari specifiche, come vegani e vegetariani, o con allergie ed intolleranze, siamo a completa disposizione per la preparazione di piatti alternativi al menù proposto. Chiediamo cortesemente di segnalare però suddette necessità al momento della prenotazione.
Per prenotazioni si prega di contattarci chiamando al numero 347 061 7836 oppure tramite messaggio WhatsApp.
Tradizione
Odori e profumi vi accompagneranno in un itinerario di aromi e sapori della tradizione tutti da scoprire, a partire dalla prima colazione a km zero. Potrete assaporare la bontà dei dolci fatti in casa e delle marmellate artigianali, la genuinità dello yogurt e del latte prodotti direttamente dall’azienda casearia, come anche le ricotte, i formaggi, i salumi locali e molto altro.
I pranzi e le cene hanno profumi veri e le materie prime scelte rispettano la tradizione e la stagionalità del territorio, proponendo per ogni fase del ciclo di lavorazione delle campagne i piatti di una volta.
Autentiche esperienze culinarie come i malloreddus, i culurgiones, su succu, il maialetto allo spiedo e la gallina ripiena ed infine i dolci tipici, prevalentemente fatti con pasta di mandorle autoctone ed abilmente decorati, che concluderanno dolcemente un pasto memorabile.